21 Novembre 2020
Live streaming
14.00 - 15.45
I SESSIONE - ASMA GRAVE: CARATTERISTICHE CLINICO-TERAPEUTICHE
I SESSIONE - ASMA GRAVE: CARATTERISTICHE CLINICO-TERAPEUTICHE
Moderatore: A. Vaghi

Fisiopatologia asma e storia naturale della funzione respiratoria nell’asma

Asma grave: anatomia patologica, fenotipi, endotipi: T2 – non T2: utilità clinica

Casi clinici interattivi: asma eosinofila, asma neutrofila
1 Dicembre 2020
Live streaming
14.00 - 17.45
I SESSIONE - NEAR FATAL ASMA ED IL RUOLO CENTRALE DELLO PNEUMOLOGO NELLA GESTIONE DELL’ASMA GRAVE
I SESSIONE - NEAR FATAL ASMA ED IL RUOLO CENTRALE DELLO PNEUMOLOGO NELLA GESTIONE DELL’ASMA GRAVE
Moderatore: A. Vaghi

Modelli organizzativi per l’ambulatorio dell’asma grave, registro nazionale asma grave

Near fatal asma e casi clinici

Asma acuta: c’è un ruolo per la NIV?

Interattività e casi clinici
5 Dicembre 2020
Live streaming
14.00 - 15.00
I SESSIONE - ASMA GRAVE: ALLERGIA ED EOSINOFILIA Quale significato clinico? Come riconoscerla?
I SESSIONE - ASMA GRAVE: ALLERGIA ED EOSINOFILIA Quale significato clinico? Come riconoscerla?
Moderatore: A. Spanevello, A. Vaghi

Eosinofilie polmonari e sistemiche: overview

Sindrome di Churg-Strauss (vasculite eosinofila): overview
15.00 - 17.00
I SESSIONE - ASMA GRAVE: ALLERGIA ED EOSINOFILIA Quale significato clinico? Come riconoscerla?
I SESSIONE - ASMA GRAVE: ALLERGIA ED EOSINOFILIA Quale significato clinico? Come riconoscerla?
Moderatore: A. Vaghi
15 Dicembre 2020
Live streaming
14.00 - 16.30
ASMA GRAVE INFIAMMAZIONE T2 E PATOLOGIE RINOSINUSALI
ASMA GRAVE INFIAMMAZIONE T2 E PATOLOGIE RINOSINUSALI
Moderatore: A. Vaghi

Infiammazione T2 non solo asma

Patologie rinosinusali: diagnosi e terapia

Interattività su argomenti trattati

Citologia Nasale: razionale, significato clinico

Interattività su Citologia Nasale

Farmaci biologici: indicazioni oltre l’asma grave