Torna indietro

FAD SINCRONA

 

ILLUMINARE LE AREE GRIGIE IN ASMA. IL PROGETTO REVOLUTION

Data da 27-05-2025 a 27-05-2025
Crediti6
Responsabile Scientifico LORENZO CECCHI
Presidente Associazione Allergologi Immunologi Italiani Territoriali e Ospedalieri (AAIITO) Specialista SOSD Allergologia e Immunologia, Ospedale San Giovanni di Dio, Firenze
CLAUDIO MICHELETTO
Presidente Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri - Italian Thoracic Society (AIPO-ITS/ETS) Direttore U.O.C. Pneumologia, Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona
Sede MILANO IT
Regione Lombardia
Figura Professionale Medico chirurgo (Discipline: Allergologia ed immunologia clinica, Geriatria, Malattie dell'apparato respiratorio, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna)
 Razionale

Il Programma Revolution in Asma, realizzato tra il 2021 ed il 2022, ha rappresentato un nuovo paradigma per una efficace trasposizione delle Linee Guida (LG) dell’asma nella pratica clinica ed è stato in grado di indagare sulle barriere che ostacolano l’applicazione nonché l’implementazione delle LG.
L’analisi comparata delle diverse LG e la discussione dei casi clinici hanno consentito di sviluppare una propensione attiva e consapevole all’impiego delle raccomandazioni e di elaborare un approccio “personalizzato”, pro-attivo e non “precostituito” alla gestione del paziente asmatico.              
Le conclusioni a cui si è giunti hanno evidenziato la necessità di sviluppare un documento di consenso relativo alla gestione del paziente asmatico, che ha come punto di partenza i risultati dell’indagine sulla real-life italiana ed in particolare l’esigenza di rispondere ai quesiti posti dalle “aree grigie” (incertezza relativamente alle raccomandazione delle LG o contraddizione tra l’accordo con le LG e le opinioni espresse dai clinici) e dalle “aree di bisogno” (necessità di nuovi strumenti che possano migliorare la gestione dei pazienti) che sono stati evidenziati come esiti finali del programma.
Da queste esigenze è nata l’elaborazione del documento Expert opinion on gray areas in asthma management: a lesson from the innovative project “revolution in asthma” of the Italian thoracic society (AIPO-ITS) finalizzato a rispondere alle domande poste dal progetto Revolution in Asma, ad analizzare le principali sfide nella gestione dell’asma e a fornire soluzioni basate sull’evidenza per migliorare l’aderenza alle linee guida nella pratica clinica.
Gli esperti hanno riassunto le principali esigenze e domande dei medici su tre aree principali della gestione dell’asma - diagnosi, controllo e trattamento - e per ciascuna area hanno fornito risposte basate sull’evidenza e raccomandazioni pratiche.
Il documento funge da iniziativa di co-creazione di conoscenze, colmando il divario tra le linee guida cliniche e la pratica quotidiana. Offrendo raccomandazioni concrete, mira a migliorare l’applicazione della gestione dell’asma basata sulle LG tra gli operatori sanitari.

ProgrammaScarica il programma
Durata 4 ore
Codice Evento 446085
Obiettivo Formativo Linee guida - Protocolli - Procedure
Tipologia Evento FAD SINCRONA
Numero Max Partecipanti 5000
Provider AIPO - Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri (5079)
Test di Valutazione dell'apprendimento Previsto
Valutazione della qualità percepita Previsto
Contattipamela.micheletti@aiporicerche.it